Whistleblowing: significato, normativa e nuovi obblighi per le aziende

Whistleblowing: significato, normativa e nuovi obblighi per le aziende

Le analisi di Momigliano e Siniscalco (v., 1980, 1982 e 1986), svolte con l'aiuto di tavole input-output, mostrano che nei paesi europei la crescita dei servizi è principalmente dovuta allo sviluppo dei servizi intermedi venduti ai produttori di beni finali. Le radici teoriche di questa interpretazione sono diverse, e vanno dalle critiche di stampo liberale al Welfare State, alle teorie di impronta neoricardiana e marxiana, che considerano i servizi come settore improduttivo e di rendita. Nelle teorie marxiane, invece, i servizi sono semplicemente il serbatoio di occupazione necessario per ammortizzare le ristrutturazioni del capitale e mantenere un esercito di manodopera di riserva (v. Eller Vainicher, 1977). Entrambe le teorie, come peraltro le spiegazioni che si rifanno a Baumol e Kaldor, fondate sulla produttività, sono accomunate da una scarsa considerazione per il settore terziario e per i suoi occupati, insieme a una preoccupazione per gli effetti inflazionistici e recessivi causati dalla scarsa esposizione alla concorrenza interna e internazionale (v. Lanciotti, 1971). Tra il 2010 e il 2017 queste imprese hanno infatti registrato una crescita cumulata del valore aggiunto di 22 punti percentuali (+17% rispetto a quelle non internazionalizzate).

Cosa s’intende per traduzione tecnica? Visita il sito

Si stima che il mercato della stampa 3D, con un fatturato di 6 miliardi di dollari nel 2017, crescerà a un tasso annuale del 30,2%, per raggiungere una quota di mercato totale di 22 miliardi di dollari entro il 2022. Le tecnologie di produzione additiva (ingl. "addictive manufacturing", AM), o stampa 3D, creano parti tridimensionali a partire da modelli progettati al computer (ingl. "computer-aided design", CAD) tramite l'aggiunta di più strati di materiale sovrapposti finché non viene completato il pezzo. Questo costante stato di evoluzione vi darà l’opportunità quasi quotidiana di provare nuove soluzioni o di identificare tecnologie che possano portare il vostro business ad un livello superiore.

  • I servizi online di Inail sono disponibili sul portale dell’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e consentono agli utenti di gestire la propria posizione, inoltrare pratiche e scaricare documenti.
  • Prima di immettere sul mercato o mettere in servizio un sistema di IA ad alto rischio elencato nell'allegato III, ad eccezione dei sistemi di IA ad alto rischio di cui all'allegato III, punto 2, il fornitore o, ove applicabile, il rappresentante autorizzato si registra e registra il suo sistema nella banca dati dell'UE di cui all'articolo 71.
  • Deve inoltre conoscere le normative locali del settore per adeguare il testo al Paese in cui se ne farà uso.
  • Anche in questi comparti si registra ormai una domanda crescente e una più forte concorrenza globale.
  • Il punteggio sociale ottenuto da tali sistemi di IA può determinare un trattamento pregiudizievole o sfavorevole di persone fisiche o di interi gruppi in contesti sociali che non sono collegati ai contesti in cui i dati sono stati originariamente generati o raccolti, o a un trattamento pregiudizievole che risulta ingiustificato o sproporzionato rispetto alla gravità del loro comportamento sociale.

Domande frequenti sui nostri servizi di traduzione tecnica

I sistemi di IA possono essere facilmente impiegati in un'ampia gamma di settori dell'economia e in molte parti della società, anche a livello transfrontaliero, e possono facilmente circolare in tutta l'Unione. Alcuni Stati membri hanno già preso in esame l'adozione di regole nazionali per garantire che l'IA sia affidabile e sicura e sia sviluppata e utilizzata nel rispetto degli obblighi in materia di diritti fondamentali. Alla luce di tali regole specifiche e del ricorso all'articolo  16 TFUE, è opportuno consultare il comitato europeo per la protezione dei dati. È opportuno stabilire una metodologia per la classificazione dei modelli di IA per finalità generali come modelli di IA per finalità generali con rischi sistemici. Poiché i rischi sistemici derivano da capacità particolarmente elevate, si dovrebbe considerare che un modello di IA per finalità generali presenti rischi sistemici se ha capacità di impatto elevato, valutate sulla base di metodologie e strumenti tecnici adeguati, o se ha un impatto significativo sul mercato interno a causa della sua portata. Per capacità di impatto elevato nei modelli di IA per finalità generali si intendono capacità che corrispondono o superano le capacità registrate nei modelli di IA per finalità generali più avanzati.

Industria: AD Core e il Settore dei Materiali Elettrici

Le autorità di notifica sono organizzate in modo che le decisioni relative alla notifica di un organismo di valutazione della conformità siano prese da persone competenti, diverse da quelle che hanno effettuato la valutazione. Le autorità di notifica sono istituite, organizzate e gestite in modo tale che non sorgano conflitti di interesse con gli organismi di valutazione della conformità e che siano salvaguardate l'obiettività e l'imparzialità delle loro attività. Ciascuno Stato membro designa o istituisce almeno un'autorità di notifica responsabile della predisposizione e dell'esecuzione delle procedure necessarie per la valutazione, la designazione e la notifica degli organismi di valutazione della conformità e per il loro monitoraggio. Tali procedure sono sviluppate nell'ambito della collaborazione tra le autorità di notifica di tutti gli Stati membri.

Quali sono i servizi di traduzione disponibili per le industrie e i settori tecnici?

La scelte più efficiente e che ci dà maggior controllo è quindi promuovere  la formazione interna, ovviamente anch’essa digitalizzata per ottimizzare tempi e risultati. Sarà inoltre necessario che i dipendenti di più basso livello dell’impianto lavorino con queste tecnologie. Inoltre, l’aumento della produttività e dell’automazione comporterà una riduzione della forza lavoro, per cui ogni dipendente rimanente avrà una maggiore influenza sulle prestazioni complessive. https://skov-medina.blogbright.net/cosa-fa-un-traduttore-facciamo-chiarezza-sul-mestiere-del-traduttore Platform as a Service (PaaS) è il modello di servizio cloud in cui si accede a strumenti hardware e software combinati attraverso un fornitore di servizi. Al massimo livello, il cloud computing viene fornito attraverso una combinazione di modelli di servizio e di distribuzione. All’interno di ciascuno di questi modelli di cloud computing ci sono tre tipi di cloud computing e offerte di servizi (-aaS) tra cui scegliere. Il settore della meccanica rappresenta un’altra area importante dell’export Made in Italy. L’Italia è nota per la produzione di macchine e attrezzature industriali di alta qualità e tecnologie avanzate in vari settori, come l’automazione, l’energia, l’edilizia, l’agricoltura, le macchine utensili e gli imballaggi. Questi prodotti si distinguono per l’eccellenza tecnologica e l’alta affidabilità. Attraverso il modello Platform as a Service (PaaS) il provider mette a disposizione dell'utente piattaforme preconfigurate ottimizzate per lo sviluppo, il testing e l'erogazione di applicazioni personalizzate. Queste piattaforme PaaS includono tipicamente sistemi operativi, sistemi di sicurezza, gestione di database, server applicativi, servizi di integrazione, strumenti di business process management (BPM) e ambienti di sviluppo software. Il cliente ha il controllo su alcuni aspetti della piattaforma, mentre l'infrastruttura sottostante è gestita in modo trasparente dal fornitore del servizio o dall'IT interno. La conformità basata su una valutazione del sistema di gestione della qualità e su una valutazione della documentazione tecnica scaturisce dalla procedura di valutazione della conformità di cui ai punti da 2 a 5. L'uso del Cloud consente di ridurre i costi legati alla gestione dell'infrastruttura fisica e del personale dedicato, nonché i potenziali costi dovuti a interruzioni delle attività aziendali. Ciò si traduce in una maggiore disponibilità di risorse e più sostenibilità economica a lungo termine. Un ambiente Hybrid Cloud utilizza sia Cloud pubblico che privato con l’obiettivo di trarre il meglio delle varie modalità, come la flessibilità del cloud e il pieno controllo dei dati proprietari in ambienti on premise. Gli ambienti Multi Cloud, in cui vengono usati servizi Cloud di provider diversi contemporaneamente, rappresentano un'ulteriore sfida che richiede più competenze, ma che può portare più funzionalità, vantaggi e opportunità per le aziende che lo adottano. In questo primo caso l’infrastruttura rimane dedicata esclusivamente all’organizzazione utente, che ne ha il pieno controllo. Un’azienda che intende accedere ai mercati esteri con i suoi servizi deve necessariamente mettere i clienti stranieri nelle condizioni di comprendere senza problemi i testi di riferimento quali, per fare degli esempi, un manuale di istruzioni, il tutorial di installazione o le specifiche tecniche, che costituiscono il contenuto più comune a cui i clienti hanno accesso per avere il modo di comprendere di cosa si tratti. Alla gestione impeccabile del progetto dal punto di vista squisitamente linguistico e tecnico affianchiamo inoltre servizi di impaginazione e grafica multilingue di massima precisione che ci consentono di consegnare al cliente traduzion industriali print-ready o web-ready che non richiedono ulteriori interventi lato cliente prima di andare in stampa o di essere pubblicati. Data la grande complessità di questo tipo di traduzioni, solo un traduttore professionista, specializzato nel settore interessato, è in grado di fornire una traduzione affidabile e corretta.